Le emozioni inespresse tendono a stare nel corpo come piccole bombe a orologeria: sono malattie in incubazione.
Come un fiume in piena, il dolore ha bisogno di essere lasciato libero di scorrere. [Ostetrica Claudia Sfetez]

Raccontare la nascita attraverso
il pavimento pelvico
Consulenza online
Consulenza a domicilio/in studio
Un incontro con l'ostetrica per riguardare alla propria esperienza di maternità con occhi nuovi: rielaborare, raccontare, scrivere quanto è accaduto anche tramite i segnali che il pavimento pelvico invia.
Il pavimento pelvico è anche la sede delle nostre emozioni, quindi la sua salute non può che dipendere anche dalle esperienza che più lasciano il segno nel corpo e nello spirito della donna: l'esperienza di gravidanza e nascita, di un concepimento mai avvenuto o un lutto perinatale.

Legati al perineo, strettamente connessi al perineo, incontriamo i vissuti, le emozioni, i ricordi di ogni donna: attraverso la ginnastica pelvica si arriva a curare il corpo e disagi che può incontrare il cuore. Il perineo è il cuore emozionale della donna, il cuore più profondo, nascosto, che regola e determina il benessere femminile, l'equilibrio psicofisico e le relazioni con il mondo esterno.
[...]
La mente guarisce il corpo solo se motivata e spinta da una forza interiore che non è altro che l'amore e la fiducia che la donna deve avere per se stessa.
[Ostetrica Dialma Guida]