Rivolgimento dolce del bambino podalico con l'aiuto della medicina tradizionale cinese
La data del parto si avvicina ed il tuo bambino si è posizionato comodo comodo con la testa in su?
In prossimità del termine di gravidanza la maggior parte dei bambini si trova nella posizione più favorevole per il parto vaginale, cioè in presentazione cefalica (con la testa rivolta verso il basso ed il sedere in alto); tuttavia durante il terzo trimestre di gravidanza non è raro riscontrare bambini posizionati ancora con la testa rivolta verso il cuore della loro mamma! Durante gli ultimi mesi di gravidanza il bambino ha ancora tutto il tempo e lo spazio per girarsi; ma se rimane in presentazione podalica (nel 3-4% dei casi) la modalità più sicura per nascere per mamma e bebè è rappresentata dal taglio cesareo programmato.
L'idea di rassegnarti all'intervento chirurgico non ti convince?
Lo sapevi che dietro al posizionamento podalico di un bambino c'è sempre una motivazione? Dopo un colloquio specifico utilizzeremo varie tecniche tra cui moxibusione, riequilibrio energetico, rebozo, esercizi di respirazione consapevole, massaggi e carezze per guidare dolcemente il tuo bambino/a verso la sua spontanea capriola!
